top of page

Film italiani

Oltre alla disponibilità dei film usciti in sala negli anni scorsi,
segnaliamo di seguito alcuni film recenti programmabili:

La disponibilità dei diritti film è vincolata all'accettazione da parte del distributore del film

e pertanto dovrà essere da noi verificata per ogni titolo, data e luogo proposto.

Vi daremo conferma o meno della loro disponibilità solo dopo averci comunicato la vostra richiesta.

Il grande giorno | Trailer Ufficiale HD | Da Natale al cinema
01:45
Aldo Giovanni e Giacomo Ufficiale

Il grande giorno | Trailer Ufficiale HD | Da Natale al cinema

In una grande villa sul lago di Como tutto è pronto per celebrare il matrimonio di Elio e Caterina. Sarà il giorno più bello della loro vita e anche di quella dei loro genitori, soprattutto dei rispettivi padri, Giacomo e Giovanni. I due si conoscono dai tempi della scuola e hanno condiviso tutto: l’azienda di famiglia - la Segrate Arredi - gli affetti, le vacanze... Il matrimonio dei figli rappresenta il suggello più emozionante alla loro fraterna, indissolubile amicizia. Per questo non hanno badato a spese: tre giorni di festeggiamenti, un Cardinale a celebrare le nozze, vini di pregio, chef stellati… E a dirigere il tutto, un costosissimo maître che si fa chiamare “il Riccardo Muti del catering”. Peccato che insieme a Margherita, l’ex moglie di Giovanni nonché madre della sposa, arrivi al matrimonio anche Aldo, il suo nuovo compagno. Simpatico, espansivo e soprattutto casinista in sommo grado, il nuovo arrivato si abbatte sul matrimonio come un tornado, infilando una serie di gaffes e incidenti esilaranti ma soprattutto costosissimi. Giacomo e Giovanni provano ad arginarlo in tutti i modi, ma sotto i colpi di Aldo si aprono delle crepe da cui affiora un malessere nascosto, destinato a mettere in discussione l’amicizia tra Giovanni e Giacomo, i loro matrimoni e non solo. E che costringerà tutti a fare i conti con i propri dubbi e con il coraggio che ci vuole per concedersi la felicità. Regia di MASSIMO VENIER ______________________________________ con ALDO GIOVANNI e GIACOMO ANTONELLA ATTILI, ELENA LIETTI con la partecipazione di LUCIA MASCINO, MARGHERITA MANNINO, GIOVANNI ANZALDO, PIETRO RAGUSA, FRANCESCO BRANDI, DINA BRASCHI, ANDREA BRUSCHI, DAVIDE CALGARO, MAROUANE ZOTTI, NOEMI APUZZO, MATILDE BENEDUSI, JERRY MASTRODOMENICO, ELEONORA ROMANDINI e con ROBERTO CITRAN e con l’amichevole partecipazione di FRANCESCO RENGA ______________________________________ Soggetto e sceneggiatura DAVIDE LANTIERI, MICHELE PELLEGRINI, MASSIMO VENIER, ALDO GIOVANNI e GIACOMO ______________________________________ Musiche originali di BRUNORI SAS ______________________________________ Una produzione Emanuela Rossi per AGIDI DUE In associazione con MEDUSA FILM In collaborazione con PRIME VIDEO Distribuzione MEDUSA FILM Dove trovarci sui social: 💻 SITO: http://bit.ly/AGGclub 📹 YOUTUBE: http://bit.ly/YouTubeAGG 📱 FACEBOOK: http://bit.ly/FaceAGG 📸 INSTAGRAM: http://bit.ly/IGAGG
Tutti a Bordo | Trailer Ufficiale HD | Dal 29 settembre al cinema
01:50
Tre di troppo – Trailer Ufficiale – Il nuovo film di Fabio De Luigi
01:53
La Stranezza | Trailer Ufficiale HD | Dal 27 ottobre al cinema
01:33
Medusa Film Official

La Stranezza | Trailer Ufficiale HD | Dal 27 ottobre al cinema

1920. Il ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello (Toni Servillo) e l’incontro con due teatranti amatoriali, Nofrio (Valentino Picone) e Bastiano (Salvo Ficarra), che di mestiere fanno i becchini. Lo scrittore è ossessionato da un’idea strana e ancora indefinita, la creazione di una nuova commedia, ma allo stesso tempo non riesce ad essere indifferente al fascino singolare dei due. Ne spia le prove e assiste alla prima della loro nuova farsa. Nel teatrino si è infatti radunato l’intero paese e quando un evento imprevisto costringe Nofrio e Bastiano a interrompere la rappresentazione l’atmosfera vira dal comico al tragico. Repentinamente, lo spettacolo si trasforma in una resa dei conti totale in cui a confrontarsi sono platea ed attori. Pirandello spia ogni minima parola, ogni minimo gesto di quella comunità dolente e ne sembra insieme divertito e turbato. Roma, 1921. Al Teatro Valle si tiene la prima dei Sei personaggi in cerca d’autore. In platea, ci sono anche Nofrio e Bastiano. La recita inizia e i due assistono sorpresi e rapiti al susseguirsi di situazioni paradossali, inconsapevoli che ciò che li aspetta è un finale ancora più imprevedibile. Una produzione Bibi Film e Tramp Limited con Medusa Film e Rai Cinema, in collaborazione con Prime Video. Regia di Roberto Andò Con Toni servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone Genere Commedia Nazione Italia Data di uscita 27 ottobre 2022
Corro da te (2022) - Trailer Ufficiale
01:59
Vision Distribution

Corro da te (2022) - Trailer Ufficiale

Un film di Riccardo Milani DAL 17 MARZO AL CINEMA con Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Pietro Sermonti, Vanessa Scalera, Pilar Fogliati, Andrea Pennacchi, Carlo De Ruggieri, Giulio Base, con l’amichevole partecipazione di Piera Degli Esposti, con la partecipazione straordinaria di Michele Placido Bello, sportivo, single incallito e seduttore seriale, Gianni è un quasi cinquantenne in carriera a capo di un importante brand di scarpe da running che vanta tra i suoi testimonial i più grandi atleti del momento. Disposto a tutto pur di conquistare la giovane donna di turno, per una serie di circostanze arriva a fingere di essere costretto su una sedia a rotelle – questa volta puntando tutto sulla pietà, per lui l’unico sentimento che è possibile provare nei confronti di un disabile. Ma quando incontra Chiara, una donna solare e dinamica, musicista per lavoro e tennista per passione nonostante l’incidente che l’ha resa paraplegica, inizia a provare per lei tutt’altro tipo di sentimenti. Attraverso lei e i suoi amici, sportivi e vitali almeno quanto lei, Gianni non potrà far altro che cambiare prospettiva su molte cose: la vita, l’amore, la disabilità in sé. Imparerà che l’unico vero handicap è l’assenza di forza d’animo, per ritrovarsi infine totalmente cambiato sia come uomo che come businessman. Una produzione WILDSIDE e VISION DISTRIBUTION in collaborazione con SKY, in collaborazione con PRIME VIDEO Seguici su Facebook - https://www.facebook.com/visionfilmdistribution Instagram - https://www.instagram.com/visionfilmdistribution Twitter - https://twitter.com/visiondistrib​
Il Milanese Imbruttito - Mollo tutto e apro un CHIRINGUITO - Official trailer
01:58
Il Milanese Imbruttito

Il Milanese Imbruttito - Mollo tutto e apro un CHIRINGUITO - Official trailer

Finalmente possiamo dirvelo: “Mollo tutto e apro un chiringuito”, il nostro primo film, arriva nelle sale cinematografiche il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio. E quando altrimenti? Taaac! Dopo un’estate passata tra la Sardegna e Milano per le riprese, mettiamo un altro tassello in questo progetto nato 8 anni fa come un semplice scherzo. Una co-produzione QMI, Ramaya Productions e Medusa Film con protagonisti tutti gli attori che da anni interpretano i nostri personaggi - Germano Lanzoni (ovviamente), Valerio Airò Rochelmeyer (il Giargiana), Laura Locatelli (la moglie del Sig. Imbruttito), Leonardo Uslengo (il Nano), Brenda Lodigiani (L'Imbruttita), il grande Luca Abbrescia - e la partecipazione di amici noti, come Claudio Bisio, Elettra Miura Lamborghini, Favij e Jake La Furia. Ah, e ovviamente special Guest noi founder della baracca: Marco De Crescenzio, Federico Marisio e Tommaso Pozza (vedremo se riuscirete a scovarci tra le comparse). La regia è affidata a ben 5 mani sapienti: Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella, Davide Rossi, che poi sono le 5 menti dietro al collettivo del Il Terzo Segreto di Satira che da anni firma le sceneggiature dei nostri video. Insomma, gli ingredienti ci sono tutti. Ci si vede al cinema , eh! Segui Il Milanese Imbruttito su: http://ilmilaneseimbruttito.com/​​​​ facebook: http://bit.ly/2ix9GiB​​​​ instagram: http://bit.ly/2jpXzs3​ #ilmilaneseimbruttito #film #cinema
ODIO L'ESTATE - Trailer Ufficiale
01:40
Medusa Film Official

ODIO L'ESTATE - Trailer Ufficiale

ODIO L’ESTATE, il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo dal 30 gennaio 2020 al cinema! Le regole per una vacanza perfetta: non si parte senza il canotto, non si parte senza il cane, ma soprattutto non si prenota la stessa casa. Aldo Giovanni e Giacomo partono per le vacanze estive, non si conoscono e non potrebbero avere delle famiglie e delle vite più diverse: il precisetto organizzatissimo ma con un’attività in proprio fallimentare, il medico di successo alle prese con un figlio in piena crisi preadolescenziale, l’ipocondriaco nullafacente con un cane di nome Brian e la passione per Massimo Ranieri. Tre vite lontanissime che si incontrano accidentalmente in una piccola isola della costa italiana: stessa spiaggia, stesso mare, ma soprattutto stessa casa in affitto. Lo scontro è inevitabile e spassosissimo: abitudini diverse, due figli che si innamorano, tre mogli che partono col piede sbagliato ma finiscono per ballare insieme in una sera d’estate e tre nuovi amici alla ricerca di un figlio in fuga. Aldo Giovanni e Giacomo ci raccontano una storia di amicizia e sentimenti come nella loro tradizione cinematografica più amata. PAOLO GUERRA e MEDUSA FILM presentano ODIO L’ESTATE regia di MASSIMO VENIER con ALDO GIOVANNI e GIACOMO, LUCIA MASCINO, CARLOTTA NATOLI, MARIA DI BIASE con ROBERTO CITRAN con la partecipazione straordinaria di MASSIMO RANIERI e con la partecipazione straordinaria di MICHELE PLACIDO . Seguici su https://www.facebook.com/medusafilm https://twitter.com/medusa_film https://www.instagram.com/medusafilmofficial http://www.medusa.it
bottom of page